Dolci e dessert nella cucina Sous Vide: qualche consiglio per la preparazione.
Roner Cucina - Contenuto Articolo
Come già spiegato nel dettaglio, il metodo Sous Vide permette di cucinare molti piatti, tra questi si possono cucinare degli ottimi dolci.
Crème brulè
E’ un ottimo dessert da preparare con anticipo e servire alla fine di una cena o di un pranzo.
Può essere fatta anche da chi utilizza da poco tempo il Sous Vide, impostando il dispositivo su una temperatura di 85° per 45 minuti.
In una ciotola si mettono i tuorli d’uovo, la panna, lo zucchero ed un pizzico di sale.
Dopo aver mescolato per rendere il tutto omogeneo, si mette l’impasto negli appositi vasetti, chiudendo il tappo ed immergendoli nella pentola d’acqua riscaldata dal Roner Sous Vide.
A fine cottura i vasetti vanno raffreddati (prepara una bacinella con acqua e tanto ghiaccio, così da abbattere la temperatura velocemente) e poi messi in frigo per circa 2 ore.
Prima di servire sarà sufficiente aggiungere il caramello e decorare.
No products found.
Caramello
Anzi, anch’esso può essere preparato in questo modo impostando sempre la macchina su 85° per 45 minuti.
Sarà sufficiente unire zucchero e acqua fino a formare un composto simile alla sabbia bagnata e metterlo nell’apposito sacchetto o nel barattolo.
Una gustosa variante potrebbe prevedere l’aggiunta di uvetta e rum. Nel vasetto Sous Vide si mettono l’uvetta, il rum, lo zucchero ed un poco di acqua e poi si inserisce tutto nella pentola con acqua preriscaldata a 85° per circa 1 ora.
Al termine il barattolo viene posto in un bagno di ghiaccio.
No products found.
Pere al Vino
Un altro gustoso dessert potrebbero essere le pere al vino.
Per realizzarle, prendete due o tre pere e dopo averle lavate e sbucciate, unite lo sciroppo di vino (preparato aggiungendo al vino dello zucchero) e mettete tutto nel sacchetto sottovuoto che andrete ad immergere nella pentola dove il dispositivo è stato impostato su 85° per 45 minuti.
Per i bambini o per i veri golosi, le pere possono essere guarnite invece che con il vino con la crema inglese al cioccolato fondente, anch’essa realizzata usando il metodo Sous Vide.
No products found.
crema inglese al cioccolato
Serviranno 3 tuorli d’uovo, 400 gr di panna, 50 gr di latte, 70 gr. di zucchero e 250 gr. di cioccolato fondente al 70% di cacao.
Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti in una ciotola, il composto va messo nella busta sottovuoto, inserendola nella pentola dove il Roner è stato impostato a 82° per 18 minuti.
Per la preparazione di molti dessert e dolci che prevedono prodotti liquidi è necessario utilizzare, al posto del sacchetto, degli appositi vasetti chiusi. Questo perchè cercando di chiudere sottovuoto un liquido contenuto nel sacchetto, correrai il rischio di aspirare anche il liquido.
No products found.
Lascia un commento